Il 21 gennaio 2021 si celebra il centenario della nasciata del Partito Comunista Italiano.
In vista di tale importante scadenza, L’Associazione Berlinguer (che associa le Fondazioni ex DS di tutta Italia) e la Fondazione Gramsci hanno predisposto alcune prime idee di iniziaitve per celebrare degnamente la storia di uno dei partiti che più ha inciso sulla storia dell’Italia e ha contribuito grandemente al progresso del Paese e al miglioramento dei diritti e delle condizioni di vita dei lavoratori. Tali idee si tradurranno, nel corso del 2020 e poi per tutto il 2021, in molteplici iniziaitive di ricerca, di valorizzazione culturale e riscoperta storica dei principali eventi e vicende politiche del Partito Comunista Italiano.
Anche le singole Fondazioni predisporranno autonome iniziaitive, integrate con quelle di cui sopra, e che realizzeranno nel corso del 2021, compresa la Fondazione Modena 2007. Per promuovere iniziaitive con adeguato spessore culturale, tutte le 9 Fondazioni dell’Emilia Romanga hanno unito le forse per ideare e realizzare un progetto che produrrà: un progetto di ricerca storica sul contributo del PCI alla trasformazione della nostra Regione, una mostra fotografica e multimendiale itinerante e un portale web da cui si potrà accedere alla descrizione dei contenuti degli archivi del PCI delle diverse Federazioni provinciali, ad una vasta galleria di immagini e di video, ad interviste a ex dirigenti e militnati del PCI e a descrzoni dei luoghi ed eventi che hanno segnato la storia del PCI e dell’Italia.
Per chi vuole approfondire e magari inviarci idee e proproste, si riportano i link che consentano di prendere visione dei progetti e dei programmi di iniziaitive per la celebrazione del 1000° della nasciata del PCI.
Progetti_Fondazione_Gramsci_Centenario word
Progetto storia del PCI Emilia Romagna
