Veneridì 25 aprile, alle ore 17,00, verrà inaugurata la mostra di foto, manifesti e quadri sul Cile e sulle iniziaitve delle forze democatiche italiane e delle forze antifasciste cilene che hano combattuto la dittatura di Pinochet.
La mostra è allestita alla Sala del Leccio, dentro al Complesso San Paolo, in via F. Selmi 67 a Modena, ed è una importante occasione per ricordare ai modenesi e agli esuli che ancora vivano a Modena sul significato storico del colpo di stato in Cile e riflettere sulle fragilità delle istituzioni democratiche in molti paesi, come del resto ha vissuto anche l’Italia nel biennio fascista e che portò il Paese alla guerra e alla occupazione nanzista.
L’iniziaitiva è promossa da diverse istituzioni ed associazioni, tra cui l’Associazione TRAME, che ha cordinato gli interventi, l’Istitittuto Storico di Modena e la Fondazione Modena 2007, con il patrocinnio del Comune di Modena.
Durante l’inaugurazione verrà anche presentato il testo della ricerca storica promossa dalla Fondazione sull’esperienza delgi esuli cileni a Modena, dal titolo “Geomemory 1973, le Storie nella Storia”.
La mostra gratuita, resterà aperta anche il sabato 26 e domenica 27 aprile, dalle ore 10,00 alle 19,00.
Si allega copia dell’invito, auspicando una ampia partecipazione.
